Lunedì 28 aprile 2025 ore 21:00
Nei giorni scorsi è stata messa nelle buche delle lettere la seguente comunicazione:

Nei giorni scorsi è stata messa nelle buche delle lettere la seguente comunicazione:
Buongiorno,
è stata appesa la seguente comunicazione, si prega di leggerla con attenzione:
Il primo a partire, il 6 di maggio, è il corso di découpage che, per chi non lo sapesse, è una tecnica decorativa che consente di recuperare vecchi oggetti come scatole, complementi d’arredo, ma anche mobili datati, dandogli nuova linfa vitale.
Non occorrono particolari doti artistiche, ma vi assicuriamo grandi soddisfazioni!
Portate un oggetto a cui volete cambiare faccia, una forbicina se ce l’avete e venite al Locus Artis, dove troverete centinaia di bellissime immagini da applicare, colori, colla e pennelli, una maestra d’eccezione e una tazza di thè da condividere insieme chiacchierando.
Il 12 di maggio invece è Roberta ad aspettarvi per 2 incontri per scoprire insieme il Caviardage.
Tra poesia e collage nasceranno opere artistiche uniche e personali, che vi stupiranno.
Prenotatevi nella chat del Locus Artis (se non siete iscritti potete farlo entrando nella nostra community) o con un messaggio whatsapp a Roberta 347 4074732.
Naturalmente non mancheranno tisane da chiacchiera!
Per tutte le altre informazioni guardate le due locandine.
Approfittando di una ricorrenza così importante e anche grazie a diversi condomini che avevano piacere di vedere pubblicati e condivisi degli scritti risalenti ai periodi immediatamente precedenti e successivi alla Liberazione, abbiamo pensato di creare una nuova categoria del blog nella quale raccogliere testimonianze, riflessioni, suggestioni e storie provenienti dalla nostra comunità, uno spazio dove attraverso testi ed immagini potremo immergerci nel passato, riconoscerci nel presente e proiettarci verso il futuro.
Vi presentiamo Il Narratorio che oggi inauguriamo pubblicando alcuni documenti che riteniamo utili a ricordare e celebrare questo 80° anniversario della Liberazione.
Romano Chiappello ha suggerito di pubblicare le prime pagine di diverse testate uscite 80 anni fa, noi abbiamo quindi cercato quelle del 26 aprile 1945 e ve le riproponiamo qui di seguito:
Ezio Ardizzi invece ci ha permesso di scansionare un prezioso manoscritto in suo possesso: alcune annotazioni di un commissario politico del Partito Comunista militante partigiano della XX Brigata Garibaldi nelle Valli di Lanzo durante il 1944.
Purtroppo Ezio conserva delle fotocopie dello scritto originale e la qualità non è altissima, inoltre alcune righe sono andate perse, tuttavia il senso del discorso crediamo sia comprensibile (clicca sull’immagine sottostante per scaricare il pdf).
Dati i diversi ponti previsti in questo periodo e considerato quindi che molte persone hanno scelto di prendersi qualche giorno di vacanza, giovedì 1° maggio 2025 (al posto della solita grigliata spostata l’11 di maggio) celebreremo questa giornata con un’apericena.
Vi aspettiamo quindi a partire dalle 18:30 nel salone dove troverete un ricco banchetto.
Come sempre ricordiamo che chiunque volesse dare una mano nell’organizzazione sarà il benvenuto, così come saranno ben accolti tutti i contributi culinari e beverecci che vorrete condividere oltre al buffet previsto.
Adesioni entro e non oltre il 27 aprile, costo a persona 8 € per gli adulti, 5 € per ragazzi tra i 10 e i 15 anni.
Per info e prenotazioni: Gianluca 3476207737 (satispay) e Brigida 3664854102 (contanti).
Era aprile 2024, quando Rosa e Francesca, in occasione degli Open Day dei locali comuni, pubblicavano il primo numero del Giornalino: il numero 0!
E in quest’anno sono cambiate tante cose, il giornalino ha indossato nuove vesti, è diventato sempre più ricco e coinvolto tanti condomini che hanno condiviso storie, riflessioni, ricette, immagini e recensioni.
Anche la redazione è cresciuta, ma soprattutto la nostra comunità si è trovata ad affrontare diverse novità (alcune epocali oseremmo dire) e a modo nostro abbiamo raccontato queste trasformazioni tuttora in atto, anche attraverso le voci di chi fa parte della storia di questo condominio.
Solo l’entusiasmo non è mutato, quello che ha spinto Rosa a proporre questo progetto e che oggi si rinnova ogni mese in cui siamo felici di farvi trovare una nuova edizione nella buca delle lettere.
Grazie a coloro che continuano a partecipare attivamente e anche a chi ci sostiene in diversi modi!
Un brindisi a tutti noi, buona lettura!
Ieri sera il Locus Artis ha ufficialmente riaperto, sebbene non avesse mai davvero chiuso, mostrando a tutti le sue nuove vesti; infatti lo spazio, fino a poco tempo fa gestito solo da Romano, oggi ospita anche Roberta, che con le sue idee ha portato nuovi colori ed entusiasmo.
I locali ripuliti e rinnovati sono oggi pronti a ripartire con slancio e soprattutto sono aperti a tutti coloro che amano cimentarsi in discipline artistiche. Potrete accedere singolarmente o in compagnia di altri condomini, potrete partecipare a corsi e workshop (dei quali riceverete presto informazioni) o proporre voi nuove attività.
Qui di seguito alcuni scatti realizzati ieri sera all’inaugurazione.
Grazie a chi ha contribuito alla buona riuscita della serata, a chi come al solito ci ha sfamato con svariate prelibatezze e a chi è passato per un saluto, ma soprattutto grazie a Romano e Roberta per il grande lavoro fatto fin qui.
In primavera qui c’è sempre fermento e quest’anno tra le varie iniziative alcuni condomini volenterosi hanno deciso di risistemare uno dei locali storici del palazzo BLU: il Locus Artis, che ora hanno bisogno di arte e di vita!
Troverete spazi adatti per dipingere, creare o usare la creta, potrete prepararvi un thè da bere da soli o in compagnia; avrete del materiale a disposizione e un armadio in cui riporre i vostri colori o attrezzi personali.
Nel frattempo stiamo pensando a corsi brevi creativi e se volete proponetevi o condividete le vostre idee, vi aspettiamo!
Un doveroso ringraziamento a Romano che da tanto tempo di occupa del locale e a Roberta che ha proposto e permesso questa preziosa rinascita.
Powered by WordPress