Mese: Novembre 2024

Nuova libreria in Barriera

Apre oggi Arlette, in Via Mercadante 78/b

Stasera a partire dalle 17:30 fino alle 21:00 inaugura nel nostro quartiere Arlette, voluta e progettata da una giovane ragazza, Aurora Pinto, figlia dello storico libraio torinese Rocco Pinto, da anni alla libreria Ponte sulla Dora.
Questo nuovo spazio in Barriera, dove Aurora è nata e cresciuta, è ideato non soltanto come un negozio, ma anche come un motore di incontri sociali, come è stato il progetto di suo padre nel quartiere di Regio Parco.

La libreria ha già una sua pagina Instagram che potete seguire qui.

Altre info su Ponte sulla Dora e Il Libraio.it
Se volete rimanere aggiornati sulle attività di Arlette, scrivete a info@arlettelibreria.it.

Panificazione collettiva

Partecipa anche tu!

Buongiorno amici condomini,
mi segnalano un evento qua in zona molto interessante, che si terrà per diversi sabati, a partire dal 30 di novembre, presso l’orto urbano Il Boschetto di via Petrella, spazio in cui si promuove l’agricoltura sociale come strumento di sviluppo di comunità.

Per ulteriori informazioni scrivere alla mail agrobarriera@reteong.org

25 novembre

La Città metropolitana di Torino, nell’ambito delle iniziative organizzate in occasione del 25 novembreGiornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, ospita, nel foyer della sede di Corso Inghilterra 7, da giovedì 21 a venerdì 29 novembre due installazioni artistiche dedicate alla giornata.

Da una parte una installazione di “Posti occupati” che riporta i nomi di tutte le donne vittime di femminicidio degli ultimi anni e dall’altra una selezione di opere della mostra Rosso Indelebile realizzata dall’associazione Artemixia nell’ambito di Rosso Indelebile 2.4, progetto di azioni a catena contro la violenza di genere e realizzato con il sostegno della Circoscrizione Torino 1Circoscrizione Torino 48×1000 della Chiesa Valdese e il patrocinio di Regione Piemonte e Città metropolitana di Torino e con la collaborazione di Centro Antiviolenza Svolta DonnaMais OngOrtika ODV. Media partner ACD Società Benefit.

“Il lunghissimo, tragico elenco delle donne vittime di uomini violenti – commenta la consigliera Schillaci – “non deve essere ricordato solo il 25 novembre: ogni giorno dobbiamo lavorare e fare la nostra parte per prevenire la violenza di genere, anche aiutando i maltrattanti a farsi aiutare”. All’appuntamento interverrà anche Cristina Moretta, psicologa e psicoterapeuta del Centro studi e trattamento dell’agire violento.

La mostra “Rosso Indelebile”, che, in versione integrale, dal 6 dicembre sarà allestita alla Anagrafe Centrale di Torino (Via Carlo Ignazio Giulio 22), è coordinata, curata e diretta da Rosalba Castelli, presidente di Artemixia, con la collaborazione della vicepresidente Sara Francesca Molinari. Il percorso espositivo invita il pubblico a soffermarsi, riflettere, contribuire e interagire con le opere di artisti e performer, per lo più giovani formati nei percorsi di sensibilizzazione artistica promossi da Artemixia nelle scuole di Torino e Pinerolo. Un contributo speciale alla collettiva è dato dal progetto “Stop Violenza” realizzato da classi di Arti Figurative Liceo Artistico Passoni di Torino e di Fondazione Casa di Carità Arti e Mestieri di Giaveno.

Lmostre, ad ingresso gratuito, sono apertdal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle 19.

In occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le Donne, i Comitati Unici di Garanzia del Politecnico di Torino e dell’Università di Torino propongono l’evento “Formare per cambiare: educare alla non violenza”, un incontro ideato per sensibilizzare sull’importanza dell’educazione alla non violenza. Durante l’evento saranno presentate strategie educative e buone pratiche per promuovere una cultura del rispetto e dell’inclusione.

Il convegno si svolge mercoledì 27 novembre 2024 (dalle ore 10 alle 13) presso la “Sala Emma Strada” del Politecnico di Torino (Corso Duca degli Abruzzi 24, Torino) ed è possibile seguirlo anche in streaming. Consulta il Programma.
Per partecipare è necessario registrarsi a uno dei seguenti link:

Dopo l’iscrizione riceverai un’email con le istruzioni per accedere all’evento sulla piattaforma Zoom.

Laboratori musicali per bambini

Due percorsi per due diverse fasce d’età: Avvicinamento alla musica e Approccio alla musica

Elena Gerardo, di notateatrale.it propone due laboratori musicali per due diverse fasce d’età: il primo rivolto ai bambini dai 3 ai 6 anni che si chiamerà Avvicinamento alla musica e il secondo rivolto ai bambini dai 7 agli 11 anni che si chiamerà Approccio alla musica.
Entrambi i corsi si terranno nel Salone del palazzo giallo e cominceranno appena ci sarà il numero minimo di partecipanti.

Per ogni altra informazione puoi scaricare la locandina, telefonare al numero 379 1282537 o inviare una mail a notateatrale@gmail.com.

Dao Jin : attività sospesa

Avviso importante

Attenzione, Bruna Barisone ci segnala che gli incontri dell’attività di Dao Jin del lunedì pomeriggio sono sospesi dal 28 ottobre 2024 a causa di un infortunio dell’istruttrice Paola Galletto.

Gli incontri, salvo diverse comunicazioni, riprenderanno dal 13 gennaio 2025.

Il Giornalino del Bologna

Il numero 6 è in buca!

Rieccoci, il Giornalino di novembre 2024 è arrivato e stamattina dovreste averlo trovato nelle vostre buche delle lettere.

Il tema da cui siamo partiti questo mese è il volontariato nelle sue diverse forme, un argomento molto sentito all’interno della nostra comunità e che da sempre ci contraddistingue.

Questo ci permette anche di introdurre il concetto di condominio solidale, nel quale molti di noi credono e per il quale ci stiamo muovendo, organizzando iniziative e promuovendo attività e incontri mirati a sentirci tutti più vicini.

Ci auguriamo come sempre che leggiate con piacere anche questo numero e attendiamo con ansia le vostre future proposte per articoli e rubriche.

Grazie e buona luna piena!

Swap party

Approfittiamo del cambio armadio per condividere una giornata di festa all’insegna della sostenibilità!

Sabato 16 novembre, dalle 16 alle 19, partecipa alla Festa dello Scambio, portando vestiti e accessori che non usi più e mettendoli a disposizione di chiunque vorrà dargli una seconda vita.
Allo stesso tempo, ovviamente, potrai trovare anche tu qualcosa per rinnovare il tuo guardaroba a costo zero, facendo così un favore all’ambiente, ma anche al tuo portafoglio!

Ti chiediamo la gentilezza di portare solo capi e accessori puliti e in buono stato.

A seguire, se vorrai, potrai fermarti per un aperitivo condiviso.

Per ulteriori informazioni puoi rivolgerti a Francesca 3476976079.

Cerco/offro

Ha ancora senso questa bacheca?

Come molti sanno, nel vecchio sito Marco aveva creato una bacheca per permettere alle persone di cercare o offrire oggetti, arredi e altro ancora, al fine di favorire il riciclo ed evitare quindi lo smaltimento di tutto ciò che è ancora in buono stato e potrebbe avere una seconda vita.
Nel tempo però, e aggiungo purtroppo, l’interesse e il suo utilizzo è andato scemando, per cui nel nuovo sito questa parte era stata considerata superflua.
Oggi però qualcuno ci chiede di pubblicare degli annunci e siamo indecisi se riattivare questa bella iniziativa.
Il dubbio è se gestirla qui sul sito, cercando di capire come integrarla per una fruizione ottimale, o se creare su whatsapp una chat dedicata, meno strutturata, ma decisamente più immediata.
Proporremo quindi su whatsapp un sondaggio a cui speriamo parteciperete numerosi e a seguire vi comunicheremo la soluzione più votata.

Nel frattempo, cogliendo l’occasione e in via del tutto eccezionale, pubblichiamo qui l’annuncio che Beppe Turletti ci ha inviato ieri:

Un mio amico regala questo frigo perché cambia tutta la cucina. Se qualcuno è interessato bisogna andarlo a prendere a Porta Palazzo entro sabato.

Assemblea condominiale

Convocazione Assemblea Ordinaria – Martedì 12 novembre

Stamattina nelle buche delle lettere dovreste tutti aver ricevuto la convocazione per la prossima assemblea di condominio, che si terrà martedì 12 novembre alle ore 20:45 presso il locale Assemblee di via Ponchielli 26/a.

Nell’interesse di tutti , come di consueto ci si auspica una numerosa partecipazione.

Grazie.

Powered by WordPress